Valfaccenda

Valfaccenda è Roero. Valfaccenda è Luca insieme a Carolina. Valfaccenda è Luca insieme a Carolina nel Roero. Enologo lui e grafica lei insieme hanno dato vita nel 2010 a questo progetto vitivinicolo che prevede la ristrutturazione della vecchia cascina del nonno ed insieme a quella il ripristino dei vigneti di Arneis e Nebbiolo di famiglia. Valfaccenda oltre ad essere il nome scelto per chiamare la cantina di Luca è anche il nome del luogo dove è nato e dove oggi crescono le sue vigne sinonimo di territorialità genuina e artigianale che il liquido imbottigliato si impegna a trasferire al suo bevitore sorso dopo sorso. Qui nella valle che collega Canale a Cisterna d’Asti siamo nel cuore più rock del Roero quella terra che abita la sponda sinistra del fiume Tanaro. I terreni sono sabbiosi i pendii scoscesi le altitudini toccano i 400 metri e lo sguardo si perde in un paesaggio scandito dai tagli verticali delle Rocche dove alla vite si alternano i boschi noccioleti alberi da frutto. In comune accordo con Enrico e Alberto due amici anche loro impegnati nelle rispettive piccole realtà vinicole Luca e Carolina hanno dato origine all’Associazione SoloRoero fondato su principi cardini quali: l’esclusiva coltivazione di varietà locali quali Arneis e Nebbiolo l’utilizzo di pratiche sostenibili basate sui principi dell’agricoltura biologica l’interpretazione dell’Arneis come bianco da invecchiamento e non solo di pronta beva portando sempre alta la bandiera del Roero.