FabioLigabue

Ispirato dall’esperienza di vita contadina di mio papà, ho da sempre nutrito interesse verso l’enogastronomia.

Nel 2015 con il conseguimento del titolo di Sommelier AIS inizia un percorso di approfondimento che parallelamente ad un’intensa attività di collaborazione con ristoranti e catering, mi ha portato a conseguire nell’aprile del 2017 il 2° livello di assaggiatore di salumi, nel novembre del 2017 il titolo di assaggiatore esperto di parmigiano reggiano.

Nel gennaio 2019 il titolo di assaggiatore di oli di olive vergini, nel maggio 2022 a partecipare al corso della scuola internazionale del borlengo, nel gennaio 2024 il 1° livello del corso di assaggiatori di miele. La curiosità e il desiderio di approfondire queste tematiche mi hanno spinto poi nell’ottobre 2024 a raggiungere il 1° livello di sommelier della birra.

Vivere la passione per le cose buone pulite e giuste, mi ha portato inevitabilmente a collaborare con l’associazione Slow Food e si sa, la passione unisce e dal 2018 collaboro insieme ad un gruppo speciale di amici al progetto Vignaioli Contrari.

Dopo l’anno di chiusura causa pandemia, a partire dal 2021, entro a fa parte del consiglio direttivo e mi occupo della selezione dei Vignaioli e della gestione di una parte dei servizi e della logistica durante la manifestazione.

A partire dal 2022, insieme a tutta della squadra di selezione, coltiviamo l’idea di presentare la parte slow legata al cibo e ai presidi che chiameremo dall’edizione 2023 Slow food Park e dall’edizione 2024 sono il referente per espositori e somministratori.

Contatti

Fabio Ligabue
Telefono: 340 570 0173
Email: eventi@vignaiolicontrari.it